Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo
Contratto professionista-consumatore: il provvedimento adottato dall’Antitrust non rende automatica la vessatorietà di alcune clausole
L’Antitrust esprime nel relativo giudizio amministrativo solo una valutazione giuridica e non effettua alcun accertamento probatorio privilegiato
-
Civile e processo
Famiglia
Modifica del cognome del figlio: parola al giudice se i genitori sono in disaccordo
Necessario apprezzare il concreto interesse del minore alla presentazione della domanda e adottare perciò la soluzione più idonea
-
Amministrativo
Ambiente
Negato il sopralluogo nel centro faunistico: non automatico il diritto dell’associazione ambientalista ad impugnare il provvedimento
Necessario che l’associazione ambientalista dimostri il possesso dei requisiti richiesti, quali un’effettiva rappresentatività, una finalità statutaria coerente con l’azione di tutela intrapresa, la stabilità e la non occasionalità dell’attività svolta, nonché il collegamento con il territorio
-
Locazione e condominio
Contenzioso
Danno irrisorio: inutile l’impugnazione della delibera
Decisivo il riferimento al principio secondo cui il condòmino che intende impugnare una delibera dell'assemblea per l'assunta erroneità della disposta ripartizione delle spese deve allegare e dimostrare di avervi interesse, e ciò presuppone la derivazione, a causa della deliberazione, di un apprezzabile pregiudizio personale, in termini di mutamento della sua posizione patrimoniale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Forze dell’ordine
Ammazzato da un poliziotto: la condotta aggressiva da lui tenuta in precedente dimezza il risarcimento per i suoi familiari
Per i giudici, nell'ipotesi di danno causato da eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi (o altro mezzo di coazione fisica), l'azione violenta (o la condotta di resistenza) della persona offesa integra il concorso del fatto colposo del danneggiato
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Inadempimento della parte che ha dato la caparra: l’altra parte può recedere e trattenere il denaro
Fondamentale però che la parte che ha in mano la caparra non si sia a sua volta resa colpevole di un inadempimento grave