Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Infortunio corso di ginnastica: quando l'esercizio è "semplice" l'insegnante non è responsabile
Il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di risarcimento avanzata dalla signora che ha riportato una ferita all'occhio durante l'allentamento. Il Giudice di merito ha stabilito che l'accaduto non è stato causato dalla negligenza dell'istruttrice, la quale pertanto non è ritenuto responsabile dell'incidente
-
Civile e processo
Competenza territoriale
Le riflessioni sulla competenza territoriale del giudice dopo la Riforma Cartabia
È opportuno ipotizzare l'organizzazione di un'udienza mirata e anticipata rispetto al normale iter giudiziario allo scopo di affrontare, con contraddittorio delle parti, questioni procedurali come quella relativa alla competenza territoriale. Si evidenzia l'importanza di una risoluzione tempestiva, in linea con i principi della Riforma Cartabia e del giusto processo, al fine di garantire una gestione più efficiente del tempo nelle fasi successive del procedimento
-
Civile e processo
Decreto ingiuntivo
Sono ammissibili domande nuove in caso di decreto ingiuntivo?
Le Sezioni Unite hanno affrontato la questione relativa alla capacità del convenuto opposto di presentare, durante un procedimento di opposizione a un decreto ingiuntivo, una nuova domanda, diversa da quella esposta nella fase monitoria
-
Civile e processo
Decreto ingiuntivo
Sono ammissibili domande nuove in caso di decreto ingiuntivo?
Le Sezioni Unite hanno affrontato la questione relativa alla capacità del convenuto opposto di presentare, durante un procedimento di opposizione a un decreto ingiuntivo, una nuova domanda, diversa da quella esposta nella fase monitoria
-
Civile e processo
Decreto ingiuntivo
Sono ammissibili domande nuove in caso di decreto ingiuntivo?
Le Sezioni Unite hanno affrontato la questione relativa alla capacità del convenuto opposto di presentare, durante un procedimento di opposizione a un decreto ingiuntivo, una nuova domanda, diversa da quella esposta nella fase monitoria.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Ai medici iscritti alla specializzazione prima del 1991 spetta il risarcimento del danno per non essere stati retribuiti?
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato la problematica del risarcimento del danno causato dall'inosservanza delle direttive comunitarie 75/362/CEE e 75/363/CEE, che escludono da tale risarcimento coloro che hanno avviato la specializzazione prima del 1991.