Notizie del giorno
-
Privacy
Dati personali
Via libera al Codice destinato alle imprese di sviluppo e produzione di software gestionale
Si tratta di software destinati ad aziende, associazioni, professionisti e pubblica amministrazione e vengono utilizzati per l’assolvimento degli obblighi fiscali e previdenziali, assistenziali e gestionali, per la redazione dei bilanci, per la gestione del personale e per gli adempimenti societari, con un impatto dunque notevole sugli aspetti relativi alla protezione dei dati personali
-
Privacy
Dati personali
INPS multato: sul sito web istituzionale i dati dei partecipanti ad un concorso
Tra i dati oggetto della violazione, oltre all’indicazione di nome, cognome e data di nascita dei candidati, anche il punteggio derivante dalla media dei voti conseguiti nelle prove scritte e orali
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Cumulabile le qualità di amministratore e di lavoratore di una stessa società di capitali
Fondamentale, però, accertare l’attribuzione di mansioni diverse da quelle proprie della carica sociale
-
Società e fallimento
Fallimento
Sì alle misure cautelari nonostante la consumazione del termine massimo delle misure protettive
Si parla di misure cautelari del medesimo contenuto delle misure protettive e finalizzate a conservare i risultati già conseguiti in caso di trattative avanzate ai fini dell’individuazione di una soluzione negoziata della crisi, quale presupposto per il sacrificio imposto ai creditori destinatari delle misure cautelari
-
Società e fallimento
Fallimento
Sì alle misure cautelari nonostante la consumazione del termine massimo delle misure protettive
Si parla di misure cautelari del medesimo contenuto delle misure protettive e finalizzate a conservare i risultati già conseguiti in caso di trattative avanzate ai fini dell’individuazione di una soluzione negoziata della crisi, quale presupposto per il sacrificio imposto ai creditori destinatari delle misure cautelari
-
Società e fallimento
Fallimento
Sufficiente l’esclusione di molti creditori dalla possibilità concreta del contraddittorio o comunque dalle trattative
Legittimo parlare di una palese violazione dei criteri di buonafede e correttezza previsti dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza