Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Subappalto
MIT e subappalto: chi può contrattualizzare direttamente?
Il contratto di subappalto è un accordo che viene fatto tra il gruppo che ha firmato l'accordo principale e la parte che esegue determinate attività come conto terzi. Quando un consorzio ha un appalto e ha incaricato un'altra impresa per svolgere lavori, possono chiedere al Ministero un parere tecnico. In questo caso specifico, si chiede se l'impresa incaricata può a sua volta subappaltare al posto del consorzio principale.
-
Locazione e condominio
Codice identificativo nazionale
Locazioni brevi: prossimamente attiva la banca dati delle strutture ricettive.
Nel mese di settembre 2024 entra in vigore il CIN (Codice Identificativo Nazionale), il quale si richiede tramite iscrizione alla banca dati nazionale ed è rivolto alle strutture ricettive e agli immobili in locazione breve e per finalità turistiche al fine di migliorare la trasparenza e sicurezza del settore.
-
Locazione e condominio
Autorizzazioni aministrative
Respinto il ricorso dei condomini milanesi con il quale contestavano l’installazione di un'antenna radio vicino a un parco giochi
L’autorizzazione concessa dal Comune di Milano in favore di una compagnia telefonica di installare e gestire un impianto radio basato su una potenza di oltre 20 Watt in un edificio ha indotto i condomini a proporre ricorso chiedendone la sospensione.
-
Civile e processo
Concorso di colpa
La compagnia assicurativa non può spedire un assegno bancario tramite posta ordinaria
La Suprema Corte vieta l’utilizzo della posta ordinaria per inviare un assegno bancario. Tale condotta determina un concorso di colpa nei casi in cui questo venga sottratto e incassato da un soggetto non autorizzato.
-
Amministrativo
Competenza
La richiesta di cambiamento del cognome presentata per il bene del minore è di competenza del Tribunale per i minorenni.
L'interesse primario della minore a ottenere l'approvazione della richiesta di modifica del cognome comporta che l'istanza deve essere presentata al Tribunale per i minorenni, in conformità con l'articolo 262 del codice civile, nell'ambito di un procedimento che assicuri la tutela dei suoi interessi principali e predominanti.
-
Civile e processo
Diritto di difesa
Protocollo Italia-Albania: in GU il decreto attuativo
Il 24 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Giustizia del 5 luglio 2024 riguardante le disposizioni sul rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno per l'avvocato e l'interprete nei casi previsti dall'articolo 4, comma 5, della legge n. 14/2024.